Far East Festival

dal 26 Giugno 2020 al 4 Luglio 2020

Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Via Trento, 4, 33100 Udine

Il Far East Film Festival è una manifestazione dedicata al cinema asiatico, ed è stata definita “la più ricca rassegna di cinema dell’Estremo Oriente in Europa”. Si tiene a Udine, in Friuli, nella seconda metà del mese di aprile dal 1999. Attualmente è la più rilevante manifestazione europea dedicata al cinema popolare asiatico.

Il FEFF, attesissimo a Udine dal 26 giugno al 4 luglio, ha raggiunto nel corso del tempo la fisionomia di una vera e propria isola del cinema. Una roccaforte internazionale dove i film vengono mostrati, commentati, respirati e, attraverso la sezione Industry Focus Asia, anche progettati e collocati sul mercato. Il capitolo 2020, tra l’altro, vedrà attivarsi Far East in Progress, la prima e unica piattaforma europea dedicata ai film asiatici in post-produzione.

Punto d’osservazione esclusivo e strategico sul sistema cinematografico del “lontano Est”, anche il FEFF 22 attingerà alle migliori produzioni dell’ultima stagione, e il calendario sarà impreziosito da un fittissima rete di eventi collaterali dislocati nel centro storico di Udine.

Tra le tante novità del programma, un doppio omaggio davvero imperdibile: quello all’attore e regista filippino Eddie Garcia (il “Kirk Douglas” del sud-est asiatico) e quello al cinema eccentrico dei fratelli Watanabe: Hirobumi, regista alla Jim Jarmusch e Yuji, autore delle splendide musiche di tutti i loro film!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.