Fiera Didacta Italia

dal 28 Ottobre 2020 al 30 Ottobre 2020

Fortezza da Basso - Viale Filippo Strozzi, 1, 50129 Firenze

Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola.

Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni il capoluogo toscano nella capitale europea della scuola del futuro.

Fiera Didacta Italia ha l’obiettivo di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra gli enti, le associazioni e gli imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore.

Un nuovo format, che si sviluppa su due livelli: un’area espositiva, che coinvolge la lunga filiera delle aziende che lavorano nel mondo della scuola e della formazione e un’attività dedicata agli eventi: convegni e seminari che spaziano dall’area tecnologica a quella scientifica e umanistica, fino allo spazio d’apprendimento.

E’ rivolta a tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale. In particolare, rappresentanti istituzionali, docenti, dirigenti scolastici, educatori e formatori, oltre a professionisti e imprenditori operanti nel settore della scuola e della tecnologia.

Didacta è organizzata da Firenze Fiera; il MIUR, Didacta International, la Regione Toscana, Il Comune di Firenze, Unioncamere, la Camera di Commercio di Firenze, il Florence Convention & Visitors Boureau, ITKAM (Camera di Commercio Italiana per la Germania) compongono il comitato organizzatore; INDIRE è partner scientifico.

A chi è rivolta?

A tutti i livelli di istruzione e formazione: scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese e addetti ai lavori.
A Fiera Didacta Italia un programma scientifico di altissimo livello di formazione e aggiornamento per i docenti, con oltre 760 eventi fra convegni, seminari e workshop e +16.000 ore di formazione certificata erogate ai docenti nel 2019.

Il programma scientifico della manifestazione è coordinato dall’Istituto INDIRE, il più autorevole e prestigioso ente di ricerca del Ministero dell’Istruzione.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.