Il Cinema Ritrovato

dal 20 Giugno 2020 al 28 Giugno 2020

Piazza Maggiore - Piazza Maggiore - Bologna

CINEMA LUMIÈRE - Piazzetta Pier Paolo Pasolini (ingresso via Azzo Gardino 65) - Bologna

TRENTATRÉ ANNI DI EMOZIONI

Il Cinema Ritrovato sarà ancora una volta una macchina del tempo che ci farà esplorare i tre secoli del cinema, dalla fine dell’Ottocento all’inizio del Duemila; e una macchina dello spazio che ci condurrà in molteplici viaggi attraverso il cinema europeo, statunitense, africano, asiatico, latinoamericano. Scopriremo opere che non abbiamo mai visto e riscopriremo quelle che abbiamo sempre amato, presentate nelle copie migliori, nei nuovi restauri, nelle condizioni di proiezione ideali.

Ma chi conosce Il Cinema Ritrovato sa che ogni edizione è un’esperienza unica e irripetibile: l’eccitante certezza di trovare quel che si cerca, l’inattesa meraviglia di scoprire quel che non si cercava affatto (o non si sapeva di cercare…).

Si ritrova o si scopre una città bellissima, che per una lunga settimana si offre al cinema e a chi ama il cinema. Ci si confronta con il lavoro di tanti studiosi straordinari; con una selezione di quattrocento film, ciascuno notevole per bellezza, significato, rarità; con ospiti e testimoni di prima grandezza; con la fantastica squadra di musicisti e compositori che accompagnano le nostre visioni di cinema muto; con un pubblico appassionato e competente che converge a Bologna da tutto il mondo.

Il Cinema Ritrovato è un grande museo del cinema aperto per soli otto giorni all’anno. La prima novità, quest’anno, è che in realtà i giorni saranno nove. Il festival si conclude ufficialmente, come di consueto, con la proiezione serale in Piazza Maggiore, sabato 1° luglio; ma l’intera domenica 2 sarà dedicata alle repliche, per i tanti spettatori che, come ogni anno, durante la settimana non saranno riusciti a vedere tutto quello che avrebbero voluto.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.