Torino Film Festival

dal 20 Novembre 2020 al 28 Novembre 2020

Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana - Via Montebello, 20, A, 10124 Torino

Uno dei festival di cinema più importanti nel panorama nazionale e internazionale, il Torino Film Festival propone un cinema giovane, attento all’innovazione del linguaggio cinematografico, ai nuovi autori e alle nuove tendenze. Ha un largo seguito tra gli addetti ai lavori e gli appassionati di cinema, anche grazie all’accostamento del cinema d’autore, agli omaggi e alla riscoperta di grandi classici.

Il Torino Film Festival nasce nel 1982 col nome di Festival Internazionale Cinema Giovani e, edizione dopo edizione, si configura come una rassegna capace di indagare sulle forme innovative, periferiche e sperimentali del cinema internazionale: un cinema “giovane” imperniato sul rinnovamento linguistico che si contrappone alle forme consolidate di cinematografia.

Primo festival metropolitano in Italia, il Torino Film Festival riesce a creare fin da subito un forte legame col proprio pubblico, aumentando costantemente la complessità dell’offerta cinematografica, miscelando nei suoi programmi cinema d’autore e cinema di genere, ricerca sperimentazione e riscoperta di grandi classici dimenticati.

Attraverso lo strumento di un sempre più ricco programma e il continuo rimescolamento degli schemi, grazie anche alla proposizione di cinematografie nazionali ancora inesplorate e di autori sconosciuti e trascurati in Italia, il festival è in grado di offrire al suo pubblico indicazioni precise e proiezioni che lo aiutano a formarsi una coscienza critica sul cinema come fenomeno di cultura, espressione artistica e mezzo di comunicazione di massa.

Nel 1997 la manifestazione diventa Torino Film Festival, confermando le ambizioni di un evento che ormai si muove solidamente entro il contesto dei grandi festival internazionali, anticipando spesso con le sue scelte la scoperta di autori che grazie al lavoro del festival e all’appassionata partecipazione del suo pubblico trovano forti motivazioni e il riconoscimento necessario a continuare con successo il loro lavoro.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da:
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di CIPS per ricevere aggiornamenti, news, iniziative, scadenze e tanto altro ancora.