
Il Progetto
CiPS è il PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA promosso dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico e dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Il contesto
Con l’attuazione della legge 107 del 2015, l’educazione all’immagine è arrivata sui banchi di scuola e il cinema e l’audiovisivo sono entrati a pieno titolo nel Piano dell’offerta formativa delle scuole di ogni ordine e grado, non più e non solo in maniera strumentale, ma in quanto discipline specifiche in grado di contrastare l’analfabetismo iconico, di contribuire alla costruzione di una cultura audiovisiva comune e alla formazione di ambienti di apprendimento per competenze che pongano al centro gli studenti e le loro attuali esigenze culturali e formative, per arrivare alla formazione di un pubblico consapevole, favorire la comprensione critica del presente e capace di dialogare con la rivoluzione digitale in atto.
Nello specifico, le azioni del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola sono orientate alla promozione della didattica del linguaggio cinematografico e audiovisivo e all’acquisizione di strumenti e metodi di analisi che favoriscano la conoscenza della grammatica delle immagini e la consapevolezza della natura e della specificità del loro funzionamento.
In attuazione dell’articolo 27 della Legge Cinema e Audiovisivo del 14 novembre 2016, n. 220, il Piano prevede di destinare, ogni anno, 12 MILIONI DI EURO, pari ad almeno il 3 per cento della dotazione del Fondo per il cinema e l’audiovisivo, alle scuole di ogni ordine e grado e agli operatori del settore per il potenziamento delle competenze nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, nonché per l’alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini.

Le Azioni
Il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola prevede:
– progetti regionali e nazionali per la formazione dei docenti che si pongono l’obiettivo di inserire nel sistema scolastico una nuova figura-obiettivo: l’operatore di educazione visiva a scuola, nel progetto di formazione nazionale verranno coinvolti oltre 27.600 docenti, 3 per istituzione scolastica;
– l’emanazione di Bandi rivolti alle scuole di ogni ordine e grado e agli operatori del settore per sostenere e promuovere lo studio e l’utilizzo del cinema e del linguaggio audiovisivo a scuola;
– diversi strumenti e programmi operativi utili alle istituzioni scolastiche per inserire la didattica del cinema e dell’audiovisivo all’interno dei percorsi educativi, per sostenere le attività laboratoriali in collaborazione con i professionisti del settore, per promuovere i festival e le rassegne dedicate al mondo della scuola e tanto altro.

La Piattaforma
www.cinemaperlascuola.it è la prima piattaforma web istituzionale, promossa dai due Ministeri dedicata al mondo del cinema e dell’audiovisivo a scuola.
Un unico grande contenitore di percorsi e strumenti didattici all’interno del quale le scuole e gli operatori del settore troveranno tutte le iniziative promosse dai due Ministeri nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola: opportunità, Bandi, materiali didattici, materiali audio-video, i learning object, corsi di formazione e ogni altro strumento utile per avviare i percorsi di educazione visiva a scuola.

Scopri cosa puoi fare con CIPS
La piattaforma è strutturata in tre grandi macro-aree all’interno delle quali verranno promossi:
– LA SCUOLA PER CIPS: tutti i progetti realizzati dalle scuole di ogni ordine e grado, le migliori esperienze, i film e i prodotti audiovisivi realizzati dagli studenti e dai docenti
– CIPS PER LA SCUOLA: tutti gli operatori del settore, gli eventi, i festival, le rassegne e i progetti d’eccellenza sul cinema e l’audiovisivo dedicati al mondo della scuola
– STRUMENTI: tutte le risorse utili promosse dai Ministeri per avviare attività didattiche di alfabetizzazione e potenziamento delle competenze nel linguaggio cinematografico e audiovisivo, corsi di formazione per i docenti, bandi, opportunità e kit didattici
info e contatti
Ministero per l’Istruzione
Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico – Ufficio II
Ministero della Cultura
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
Segreteria CIPS