La Legge del 14 novembre 2016, n. 220, recante: “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” all’art. 27 comma 1 lettera i) prevede di sostenere, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, per un importo complessivo pari ad almeno il 3 per cento della dotazione del Fondo per il cinema e l’audiovisivo, il potenziamento delle competenze nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, nonché l’alfabetizzazione all’arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione delle immagini.
Il decreto recante ripartizione del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo del 13 luglio 2017, prevede di destinare euro 12.000.000 per le finalità previste dall’art. 27 comma 1 lettera i) della legge n.220 del 2016 da ripartire successivamente con il decreto o i decreti ivi previsti.
In attuazione del Decreto sopraindicato e del Protocollo d’Intesa, siglato dal MIUR e dal MIBACT in data 2 marzo 2018 ed, che prevede l’ideazione e realizzazione di strumenti didattico-educativi e di iniziative di sensibilizzazione e formazione degli studenti attraverso l’utilizzo del linguaggio cinematografico e audiovisivo, il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura hanno promosso il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola.