audiovisivo

Francia: no alla chiusura della formazione artistica opzionale nei licei

Le associazioni cinematografiche francesi lanciano l’appello in difesa delle ore dedicate alla formazione artistica facoltativa nei licei. L’educazione all’immagine sarebbe minacciata dalla decisione strutturale e di bilancio del Ministero della Pubblica Istruzione, che taglia il sostegno alle ore artistiche facoltative, lasciandone l’organizzazione e il costo ai licei francesi. La difesa dei valori della Cultura, l’importanza

A caccia di talenti con l’Anica Academy

Si chiamerà ANICA ACADEMY. Avrà sede a nella Capitale e dovrebbe vedere la luce proprio quest’anno. Francesco Rutelli, Presidente Anica, ha presentato il progetto al MIA, il mercato internazionale dell’audiovisivo di Roma. Il talento è un bene prezioso e va coltivato fin da giovani. A questo avranno pensato i dirigenti di Anica, Medusa Film, Netflix,

Presentazione del catalogo “Il mondo in un cortile – Rassegna per le scuole”

Venerdì 5 marzo 2021 alle ore 18.00 in diretta social verrà presentato il catalogo per le scuole di opere cinematografiche scritte, dirette e/o interpretate da italiani e italiane con background migratorio, il cui lavoro contribuisce a fornire una lettura “stereofonica” e non stereotipata dell’Italia contemporanea, poiché sanno vederla e restituirla in modo diretto ed originale:

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: