cips

Festival Mente Locale Young – Le scuole raccontano il Territorio, dal 3 all’8 maggio

La prima edizione del festival Mente Locale Young – Le scuole italiane raccontano il territorio si svolgerà dal 3 all’8 maggio in streaming gratuito, con replica dei film vincitori il 9 maggio, sulla piattaforma Docacasa.it, gestita da DER-Documentaristi Emilia – Romagna. Si tratta di un progetto speciale destinato alle scuole italiane nato dall’esperienza di Mente locale – Visioni

Cortometraggio “Sotto la luna”, racconto di inclusione per immagini

Aris, un bambino in fuga dalla Siria all’Italia, è il protagonista del cortometraggio “Sotto la luna تحت القمر [taht alqamar]”. Attraverso alcuni flashback, Aris ripercorre il proprio viaggio tra paure e speranze. È un viaggio anche quello intrapreso dagli alunni dell’I.C. Franceschi di Milano. Un viaggio nel mondo del cinema. Il cortometraggio è stato realizzato

Dentro la macchina dei sogni: la terza tappa il 23 e 24 marzo

Proseguono gli incontri della rassegna cinematografica di ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, con la partnership di Sardegna Film Commission e MYMOVIESLIVE!, e la collaborazione di Campania

Operatori di Educazione Visiva a Scuola: avvio formazione sul territorio dei docenti

Partiranno lunedì 22 marzo 2021 i corsi di formazione per i docenti, organizzati nell’ambito del progetto di formazione nazionale “Operatori di Educazione Visiva a Scuola”, una delle linee di attività del Piano Nazionale Cips. Il calendario dei corsi è stato pubblicato nell’area riservata sulla piattaforma cinemaperlascuola.it, previa registrazione dei docenti individuati dal Dirigente Scolastico (massimo

Fedi in gioco a scuola, rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso

È partita a febbraio Fedi in gioco a scuola, seconda edizione della rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso promossa dall’Acec – sostenuta dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola – per educare gli studenti, attraverso il cinema, all’incontro e al confronto tra fedi diverse. Così, attraverso la visione di film e corti si potrà riflettere sull’assurdità di pregiudizi, razzismi,

ArtMedia Cinema e Scuola: i professionisti del cinema ritornano a scuola

Avvicinare gli studenti al mondo del “lavoro creativo” attraverso gli incontri con gli specialisti del settore. È con questo spirito che proseguono gli appuntamenti per il progetto ArtMedia Cinema e Scuola, rivolto agli studenti di tutta Italia. Oggi e il 26 marzo i registi Alex Infascelli e Francesco Bruni saranno i protagonisti di due incontri

Cortometraggio “L’Acchiappavento” in concorso al Giffoni School Experience 2

Il cortometraggio “L’Acchiappavento”, nato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, è tra i finalisti del Festival Giffoni School Experience 2, nella sezione School Short Experience. “L’Achiappavento” è stato girato durante l’estate del 2019, tra Stigliano e Aliano, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “R.

Giffoni School Experience 2 in versione digital fino al 12 marzo

Il festival Giffoni School Experience 2, organizzato dall’Ente Autonomo Giffoni Experience e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, torna in versione digital. Ci sono ben 55 film in concorso, scelti tra 2000 produzioni in preselezione provenienti dall’Italia e dall’estero. Dall’8 al 12 marzo migliaia di ragazzi,

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: