rassegna

Dentro la macchina dei sogni: la terza tappa il 23 e 24 marzo

Proseguono gli incontri della rassegna cinematografica di ANICA “Dentro la macchina dei sogni – L’industria e i mestieri del cinema”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, con la partnership di Sardegna Film Commission e MYMOVIESLIVE!, e la collaborazione di Campania

Fedi in gioco a scuola, rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso

È partita a febbraio Fedi in gioco a scuola, seconda edizione della rassegna cinematografica sul dialogo interreligioso promossa dall’Acec – sostenuta dal Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola – per educare gli studenti, attraverso il cinema, all’incontro e al confronto tra fedi diverse. Così, attraverso la visione di film e corti si potrà riflettere sull’assurdità di pregiudizi, razzismi,

Rassegna Vite in Musica, per imparare ad ascoltare il cinema

Appuntamento stasera dalle 18 e fino al 19 marzo sulla piattaforma Mymovies.it per imparare ad ascoltare il cinema con la rassegna Vite in Musica – Incontri sul biopic musicale, organizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. Si inizierà con un seminario con la regista Susanna Nicchiarelli, l musicologo Giovanni Vacca e il regista e storico

Al via oggi la rassegna “Il Cinema del Pensiero”

Parte oggi fino a maggio 2021 la seconda edizione della rassegna “Il cinema del pensiero”. Il progetto è realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, a cura di Parallelo 41 Produzioni, in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II e le Associazioni

Presentazione del catalogo “Il mondo in un cortile – Rassegna per le scuole”

Venerdì 5 marzo 2021 alle ore 18.00 in diretta social verrà presentato il catalogo per le scuole di opere cinematografiche scritte, dirette e/o interpretate da italiani e italiane con background migratorio, il cui lavoro contribuisce a fornire una lettura “stereofonica” e non stereotipata dell’Italia contemporanea, poiché sanno vederla e restituirla in modo diretto ed originale:

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: